Cari genitori e cittadini, è tempo di dire basta ai botti di Capodanno. Ogni anno, migliaia di uccelli selvatici e animali domestici come cani e gatti soffrono terribilmente a causa dei fuochi d’artificio. Il rumore assordante e le luci improvvise disorientano gli uccelli, che spesso si schiantano contro edifici e cavi, perdendo la vita
Anche i nostri amici a quattro zampe possono subire gravi traumi: molti cani e gatti scappano impauriti, rischiando di perdersi o di essere investiti.
Non dimentichiamo gli incidenti alle persone: ogni anno, ragazzi e adulti riportano ferite gravi, perdendo dita e occhi a causa dei petardi.
Festeggiare senza botti è un segno di civiltà e rispetto per tutti gli esseri viventi.
Le istituzioni non fanno nulla in merito, a parte qualche raro e coraggioso sindaco che li vieta con singole ordinanze ma senza la possibilità di effettuare i dovuti controlli che poi le rendono di fatto inutili.
Bisogna spingere per un divieto totale dei botti per legge per salvaguardare gli animali domestici, gli uccelli selvatici, la sicurezza di ragazzi e ragazze inconsapevoli, i nostri polmoni costretti a respirare i fumi prodotti, il lavoro di medici, infermieri, forze dell’ordine e vigili del fuoco chiamati ad intervenire a causa dei loro danni.
Per un Capodanno più sicuro e rispettoso diciamo NO ai botti e SÌ a festeggiamenti più responsabili e gioiosi.