DISCARICHE DI AMIANTO IN VENETO: SERVE UNA SVOLTA

Abbiamo evitato un pericolo enorme per l’ambiente e la salute dei cittadini: la discarica di amianto a Valeggio sul Mincio, prevista nei pressi di una zona di ricarica degli acquiferi, è stata bloccata grazie al parere negativo della Commissione VIA.
Una vittoria che dobbiamo alla mobilitazione di comitati e cittadini, che ho sempre sostenuto strenuamente e con i quali da tempo ci battiamo con coraggio e determinazione per la salvaguardia del territorio. A loro va tutta la mia gratitudine: ricordo ancora la partecipatissima conferenza che organizzai proprio su questo tema.
Il rischio era concreto: perdite accidentali di fibre dui amianto avrebbero potuto contaminare le falde oppure l’aria, mettendo a rischio la salute di migliaia di persone.
Ma non possiamo abbassare la guardia: la provincia di Verona continua a subire un’elevata pressione di rifiuti speciali, e le criticità nella gestione dei rifiuti in Veneto sono tutt’altro che risolte.
Lo scorso anno, assieme ad altri colleghi, presentai una mozione proprio sulle discariche di amianto. Ma la Regione deve fare molto di più investendo in ricerca ed in impianti pilota di centri di trattamento innovativi per l’inertizzazione di questa bestia nera.
Il caldo micidiale di questi giorni, coi suoi effetti sull’agricoltura e la vita quotidiana dei cittadini, dovrebbe spingere la Regione a mettere la tutela dell’aria e soprattutto dell’acqua in primo piano.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News