Zanoni (PD): “Smaltimento illegale dei rifiuti ‘nel mirino’ di Rai3: la Regione deve fare di più, intensifichi controlli e bonifiche”

Venezia, 3 novembre 2021

“Il Veneto fa troppo poco per contrastare lo stoccaggio e lo smaltimento illegale dei rifiuti; il fatto che ci sia chi sta peggio non è una consolazione”. È quanto afferma Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, commentando l’ultima puntata di ‘Indovina chi viene a cena’, il programma di Rai3 condotto da Sabrina Giannini, dedicata alle ecoballe. “Si sono occupati di casi che mi hanno visto intervenire in prima persona con sopralluoghi e interrogazioni, alcune alla Commissione Europea in qualità di eurodeputato, come lo sversamento di fanghi tossici nei campi, mascherandoli da fertilizzanti o il mega deposito di rifiuti tossici e pericolosi della C&C di Pernumia. “Ho accompagnato la troupe in un capannone in provincia di Padova dove erano occultate tonnellate di rifiuti e che è stato poi dato alle fiamme. È bruciato tutto, il tetto di amianto si è sbriciolato e l’area ancora non è stata bonificata. L’altro tema su cui sono stato intervistato è quello dei rifiuti interrati scoperti durante i lavori per la realizzazione dell’ultimo miglio della Treviso-Ostiglia. A Treviso, sotto il manto stradale del viale della Serenissima sono state rinvenute centinaia di tonnellate di rifiuti, contenenti metalli pesanti e idrocarburi, la cui rimozione è stata pagata dalla collettività; una situazione che ho denunciato più volte con interrogazioni. Invito tutti a guardare la trasmissione perché la narrazione ufficiale del Veneto ‘eccellente’ non regge”.

 

“Il business dei rifiuti – aggiunge Zanoni – è in continua crescita e le istituzioni devono contrastarlo con maggior forza. In commissione Legalità, di cui sono presidente, stiamo portando avanti un’indagine conoscitiva sulle ecomafie nella nostra regione e proprio venerdì scorso abbiamo chiuso la tornata di audizioni, da cui è emerso un quadro davvero preoccupante”. 

 

 

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa