Masolo e Zanoni (Europa Verde): “Colceresa (VI), aggredita dal cemento. Parteciperemo al flash mob dei cittadini sabato 15, a tutela dell’interesse pubblico e ambientale”

“Ci opponiamo alla edificazione di un capannone da 25.000 mq in una vasta area agricola. Colceresa costituisce una delle zone più belle e significative della provincia di Vicenza, ma l’essere attraversata da opere complementari della SPV la espone, suo malgrado, alla voglia di nuovi insediamenti da parte di chi non dimostra particolare rispetto per la sua unicità ambientale e per i suoi abitanti. Bene fanno i cittadini a richiamare l’Amministrazione comunale alla tutela dell’interesse pubblico e dell’ambiente”. Lo dichiarano i consiglieri regionali Renzo Masolo e Andrea Zanoni di Europa Verde.“La costruzione di un insediamento industriale di queste dimensioni – spiegano i consiglieri – avrebbe fortissime ripercussioni dal punto di vista paesaggistico, andando, inoltre, a impermeabilizzare irreversibilmente e pericolosamente una vasta area non indifferente a fenomeni meteorologici importanti. La Regione Veneto padroneggia nella classifica delle regioni più cementificate d’Italia. È previsto in Consiglio regionale l’approdo del Pdl n. 244 che, se approvato, favorirebbe ulteriori colate di cemento nella nostra regione. Per questo abbiamo annunciato l’utilizzo del cosiddetto ‘jolly’ durante la discussione in aula, uno strumento per rendere illimitato il tempo a disposizione durante il dibattito, ma siamo pronti anche a presentarci con centinaia di emendamenti. Per questo sabato 15 febbraio p.v., saremo a fianco dei cittadini di Colceresa, partecipando al flash mob previsto per le ore 11,30 in via dell’Industria, organizzato da alcuni residenti molto sensibili al tema, poiché riteniamo che i Veneti si oppongono a nuovo cemento non solo a livello regionale, ma anche a livello locale. Europa Verde si batterà al loro fianco”, concludono Masolo e Zanoni.

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa