Impariamo la lezione del Vajont, le tragedie vanno prevenute

La Commissione europea risponde all’interrogazione di Andrea Zanoni (IdV) sulla commemorazione della tragedia del Vajont: “Fondamentale rafforzare la preparazione alle catastrofi”. Zanoni: “I risultati delle alluvioni in Veneto mostrano che la lezione non è stata imparata”.

 

“La Commissione concorda sulla gravità della terribile tragedia del Vajont. Per evitare il ripetersi di simili eventi in futuro è fondamentale rafforzare la preparazione alle catastrofi. Si tratta di una delle principali priorità della Commissione che, assieme agli Stati membri, sta elaborando una serie di misure al riguardo”. Questa è la risposta della Commissaria Ue per la Cooperazione nternazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi, la bulgara Kristalina Georgieva, all’interrogazione di Andrea Zanoni in vista della prossima commemorazione del disastro del Vajont”.

 

Zanoni: “Le recenti alluvioni in Veneto ci dimostrano che purtroppo alcune amministrazioni pubbliche sono sorde agli avvisi della natura e alle inefficienze strutturali. Tragedie come quelle del Vajont ci insegnano che la prevenzione deve essere massima quando di mezzo c’è la sicurezza dei cittadini e delle loro famiglie. I legislatori nazionali ed europei devono mettere a disposizione i mezzi per prevenire i disastri, ma spetta alle amministrazioni locali e regionali intervenire tempestivamente nei casi di maggior rischio”.

 

L’eurodeputato riferisce anche che “la Commissione europea è intenzionata a considerare la possibilità di partecipare, su invito, a una delle commemorazioni della tragedia del Vajont in programma in Italia nel corso del 2013”.

 

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni

Emailstampa@andreazanoni.it

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel(Italia) +39 0422 59 11 19

Sitowww.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV

 

 

 

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa