Vai al contenuto

ANDREA

ZANONI

Consigliere Regionale

  • Andrea
  • News
  • Comunicati
  • Incontri
  • Consiglio Regionale
  • Collaboriamo
  • Andrea
  • News
  • Comunicati
  • Incontri
  • Consiglio Regionale
  • Collaboriamo
Cerca
Facebook-f Instagram Flickr Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Focolaio Covid in un macello del Trevigiano, Zottis e Zanoni (PD): “Devono essere applicate tutte le misure anticontagio per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro”

  • 01/09/2021

Venezia, 1 settembre 2021

“La situazione dei contagi a Loria desta preoccupazione perché si tratta dell’ennesimo caso all’interno di un macello e non sappiamo ancora quante siano realmente le persone coinvolte: sappiamo però che sono stabilimenti a rischio, i cui addetti dovrebbero essere vaccinati. Presenteremo un’interrogazione per conoscere il numero dei contagiati tra i dipendenti e quanti, indirettamente, lo siano stati all’esterno e per sapere quanti sono i soggetti vaccinati. È prioritario intervenire in modo tempestivo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in tutti, agendo sulla prevenzione ‘a monte’ e non quando il danno è già stato fatto. Le attività di macellazione e lavorazione delle carni in Veneto sono numerose e collegate tra di loro. A rendere difficile la situazione è anche il contesto: si tratta di ambienti con un alto grado di umidità e basse temperature, inoltre i lavoratori devono operare a stretto contatto e quindi c'è un’alta probabilità di diffusione del virus. Non va dimenticato che secondo i dati Inail, all’interno del manifatturiero veneto, il settore della lavorazione delle carni è quello che ha registrato più contagi durante la pandemia”. A dirlo sono i consiglieri del Partito Democratico Veneto Francesca Zottis e Andrea Zanoni, a proposito del nuovo focolaio scoppiato in un macello della Marca. 

 

“È un comparto delicato con numerosi cluster, tanto che ad aprile l’Istituto superiore di sanità aveva redatto un piano ad hoc sulle misure anticontagio e sulla gestione dei focolai, con controlli stringenti. Vorremmo sapere se queste norme vengono seguite alla lettera. Non è sufficiente secondo noi limitare il tracciamento ai dipendenti, va allargato a quelle persone che possono essere entrate in contatto con loro in ambito lavorativo, oltre che ai familiari. Ma soprattutto – sottolineano – occorre procedere in maniera spedita con la campagna vaccinale; è inaccettabile che solo i veterinari pubblici, visto che c’è l’obbligo per legge, siano immunizzati. E gli altri addetti? Va alzata la soglia di attenzione anziché minimizzare i rischi: il fatto che i lavoratori coinvolti siano pochi o che provengano tutti dall’estero non sono valide rassicurazioni”.

 
 
 

 

 

 

   
Download allegato
Download allegato
Download allegato
Download allegato
Condividi

Consulta l'archivio per argomento

Ambiente
Animali
Green Economy
Lavoro
Politica
Salute
Sanità
Sociale
Biodiversità
Classificare
Trasporti
Legalità/Mafia

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa

CACCIA ZANONI (AVS): BATOSTA PER LA GIUNTA ZAIA SUL CALENDARIO VENATORIO, IL TAR DÀ RAGIONE ALLE ASSOCIAZIONI, ORA A CASA CHI SCRIVE CALENDARI “AMICI DEI CACCIATORI”.

8 Settembre 2025

CACCIA ZANONI (AVS): BATOSTA PER LA GIUNTA ZAIA SUL CALENDARIO VENATORIO, IL TAR DÀ RAGIONE ALLE ASSOCIAZIONI, ORA A CASA CHI SCRIVE CALENDARI “AMICI DEI CACCIATORI”.

5 Settembre 2025

Alemagna. Zanoni (AVS): “Mozione AVS all’ordine del giorno. Il Consiglio approvi. I cittadini meritano compensazioni per l’enorme disagio che stanno vivendo.”

5 Settembre 2025

Allevamenti Intensivi. Zanoni (AVS): “A Treviso un evento straordinario per dire basta ai lager degli animali”

4 Settembre 2025

Medicina – Zanoni (AVS): Aggressione al medico di Paese (TV), la Giunta Zaia ha abbandonato la sanità territoriale. A Paese Casa di Comunità in alto mare e Guardia medica chiusa da anni.

3 Settembre 2025
PrecedentePrecedenteCava Morganella – Zanoni (PD): “Dopo sette mesi, dall’assessore risposta sconcertante: il parere di una Commissione tecnica non può essere superiore alla legge”
SuccessivaPdl 50, Zanoni (PD): “Ennesimo favore ai cavatori: inserito un articolo che non c’entra niente con l’oggetto della legge. Stop al saccheggio di ghiaia sul Piave!”Successivo

COLLABORIAMO

DOVE MI TROVI

Consiglio Regionale Veneto
Palazzo Ferro-Fini San Marco 2322
30124 Venezia

UFFICIO

+39 041 2701518

EMAIL

info@andreazanoni.it

ANDREA

ZANONI

Consigliere Regionale

Attivista ambientalista, mi impegno nella tutela dell’ambiente, del lavoro, della salute e dei diritti degli animali.

Lavoro costantemente per promuovere politiche volte a ridurre l’impatto ambientale dell’industria e dell’agricoltura, a favorire l’utilizzo di fonti rinnovabili ed a contrastare l’uso di sostanze chimiche dannose.

Da sempre mi impegno a sostenere l’introduzione di norme più rigorose per proteggere la biodiversità e gli animali, nonché per preservare la qualità dell’aria che respiriamo. 

Lavoro instancabilmente per promuovere un maggiore utilizzo di fonti rinnovabili, per salvaguardare il verde pubblico e per contrastare il consumo del suolo.

Cerca

Tematiche

  • Ambiente
  • Lavoro & Legalità
  • Salute
  • Animali
  • Ambiente
  • Lavoro & Legalità
  • Salute
  • Animali

Andrea

  • Chi sono
  • News
  • Comunicati
  • Incontri
  • Chi sono
  • News
  • Comunicati
  • Incontri

Documenti

  • Interrogazioni
  • Mozioni
  • Progetti di legge
  • Interrogazioni
  • Mozioni
  • Progetti di legge
La mia ultima newsletter
Apri la versione web della mia ultima newsletter
Facebook-f Instagram Flickr Youtube
© Copyright Andrea Zanoni 2009 - 2025 - Privacy Policy - Cookie Policy