CONFERENZA AVS A MESTRE. Zanoni (AVS): “Siamo uniti per un Veneto di pace e diritti sociali e ambientali. Non c’è più spazio per chi distrugge il territorio e la sanità”

Mestre-Venezia, 20 settembre 2025 – Alleanza Verdi Sinistra ha lanciato oggi a Mestre la sua campagna per le elezioni regionali del Veneto di novembre, con una sala gremita al Centro Candiani. L’evento ha visto la partecipazione dei massimi vertici nazionali, l’on.Angelo Bonelli coportavoce nazionale di Europa Verde e l’on. Nicola Fratoianni segretario nazionale di Sinistra Italiana, a sostegno della candidatura a presidente di Regione di Giovanni Manildo.
Nel corso della conferenza pubblica, gli esponenti nazionali hanno espresso posizioni chiare su temi di stretta attualità. Angelo Bonelli ha annunciato una procedura d’infrazione presso la Commissione Europea per le violazioni del diritto ambientale in merito al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina e al Codice degli Appalti. Bonelli, insieme al segretario nazionale Nicola Fratoianni, ha inoltre denunciato la censura politica di Israele, che ha negato il visto alla loro delegazione parlamentare, impedendo loro di visitare la Cisgiordania e documentare i crimini. “A Gaza è in corso una pulizia etnica,” ha affermato Bonelli, “e il governo Meloni, con la sua inazione, ha una complicità morale.” Fratoianni ha rincarato la dose, definendo “graveissima” l’assenza di una posizione concreta da parte dell’Italia.
Il candidato presidente Giovanni Manildo ha presentato un progetto “positivo, concreto, condiviso” per affrontare le nuove fragilità del Veneto. “La nostra coalizione punta su sanità pubblica, sostegno alle PMI, ambiente e infrastrutture sostenibili. La politica deve tornare ad ascoltare le priorità vere dei cittadini e delle imprese. Il Veneto merita di più,” ha dichiarato Manildo.
Al fianco dei leader nazionali, hanno illustrato il programma regionale di AVS Andrea Zanoni, Luana Zanella (capogruppo AVS alla Camera), Enrico Bruttomesso (co-portavoce regionale di Europa Verde) e Marco de Pasquale (segretario di Sinistra Italiana Veneto), insieme a Giulia Princivalli, Franca Marcomin e Davide Simonella.
“La presenza di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni dimostra che le nostre battaglie non sono isolate. Le questioni ambientali e i diritti sociali uniscono l’Italia, e sono qui per portare una voce che non si tira indietro. Ritengo che alla Giunta Zaia vada conferito il premio Attila dell’Ambiente per il modo in cui ha trattato il Veneto,” ha affermato Andrea Zanoni. “Abbiamo un programma chiaro per contrastare il consumo di suolo, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, l’uso massiccio di pesticidi, la caccia esasperata e per la tutela del verde e degli animali, il problema dei Pfas e le grandi opere costose come la Pedemontana. Non possiamo più permetterci di sprecare il nostro territorio e le nostre risorse.”

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa