Circonvallazione modenese, pericolo per gli automobilisti.

Zanoni: «Ho rischiato di uscire di strada a causa di due profonde buche non segnalate»
Venerdì sera, recandosi a Modena per tenere la conferenza “È ancora possibile incenerire?”, l’eurodeputato Andrea Zanoni ha rischiato di perdere il controllo della vettura a causa di due profonde buche nel manto stradale: «Mi stupisco che in una città come Modena non si provveda alla manutenzione ordinaria. Mi auguro che le autorità locali rimuovano urgentemente insidie pericolosissime per gli automobilisti»

Venerdì sera, l’eurodeputato Andrea Zanoni del gruppo ALDE (Alleanza dei Liberali e Democratici Europei) si stava recando a Modena per intervenire come relatore alla conferenza “È ancora possibile incenerire?”, presso la Sala degli Ulivi in viale Menotti. Uscendo dall’autostrada del Brennero e immettendosi nella circonvallazione, in uno degli innesti, la macchina su cui viaggiava Zanoni ha preso in pieno due profonde buche non segnalate. Gli occupanti se la sono vista brutta, riuscendo fortunatamente a non uscire dalla carreggiata.

L’europarlamentare Andrea Zanoni, membro della Commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare e vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere Animale al Parlamento europeo ha affermato: «In una bretella della circonvallazione di Modena, la macchina su cui viaggiavo ha preso in pieno due buche profonde almeno 20 centimetri, non segnalate in alcun modo. Erano in una curva non illuminata e, nonostante la bassa velocità a cui viaggiavamo, per poco non ci siamo ammazzati. È inaudito continuare a discutere di nuove infrastrutture viarie, quando non si riesce ad assicurare la cura ordinaria per quelle esistenti. Mi meraviglio che una città come Modena non garantisca un minimo di manutenzione: se al nostro posto ci fosse stato un motociclista, probabilmente a quest’ora sarebbe morto. Invito le autorità locali a provvedere al più presto per la sicurezza degli automobilisti, basterebbe mettere subito alcuni segnali che indicano questi pericoli».

Dopo la brutta avventura, l’eurodeputato ha comunque partecipato alla conferenza in programma in città insieme al Professore Roberto Rosmini ordinario di Ispezione, Controllo e Certificazione degli alimenti del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie all’Università di Bologna. Grande partecipazione all’evento: almeno 200 persone hanno assistito alla conferenza.

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email info@andreazanoni.it  
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa