Chiusure continue Strada Alemagna: “Disagi senza fine. Incognita Olimpiadi. Regione chieda al Governo attivazione compensazioni per i cittadini.”

“Vivere in montagna isolati come su un’isola. Ecco cosa provano i cittadini tra San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo, a causa delle ripetute frane, innescate da intense precipitazioni, che stanno provocando disagi senza interruzione. A circa sette mesi dalle Olimpiadi invernali, il sistema viario che collega Cortina con il resto del Veneto, e con le future sedi olimpiche, dimostra tutta la sua fragilità, con massi di diverse tonnellate che si riversano sulla Strada Statale 51 di Alemagna. Le conseguenti chiusure al traffico, come quella avvenuta lo scorso 20 luglio, stanno mettendo in ginocchio il sistema viabilistico, costringendo Cortina e i suoi dintorni a un isolamento forzato in periodo di alta stagione per il settore turistico. Le nostre Dolomiti subiscono, ormai da qualche anno, gli effetti dei lavori di preparazione delle Olimpiadi che Cortina ospiterà a breve: cantieri disseminati, mezzi pesanti ovunque, traffico, eccetera. Per questo abbiamo presentato una interrogazione per chiedere alla Giunta regionale di interloquire col Governo, al fine di provvedere a elaborare e attivare un sistema di compensazioni di tipo economico a favore dei lavoratori pendolari e dei residenti di Cortina e dintorni, a causa delle continue chiusure della Strada Statale 51 “Di Alemagna” e dei disagi connessi e derivanti subiti.” Lo dichiara il Consigliere regionale Andrea Zanoni (AVS).

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa