Il Parlamento europeo approva una risoluzione sulla sostenibilità della produzione cotoniera mondiale. Zanoni: “Risolvere una volta per tutte la piaga dello sfruttamento minorile. Limitare al massimo l’impatto ambientale di insetticidi e pesticidi”
Il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza una risoluzione comune “sulla sostenibilità nella catena del valore mondiale del cotone”. Andrea Zanoni, eurodeputato e membro della commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo, ha dichiarato: “Non è più tollerabile il ricorso al lavoro minorile e al lavoro forzato nelle coltivazioni di cotone. L’Europa, uno dei mercati commerciali più grandi al mondo, perciò deve fare la sua parte per contrastare questa piaga e rendere l’intera filiera produttiva più sostenibile”.
La risoluzione approvata ieri a Strasburgo invita i soggetti interessati del settore cotoniero a collaborare senza indugio per mezzo del Comitato consultivo internazionale sul cotone ICAC per abolire definitamente il ricorso al lavoro minorile e al lavoro forzato nelle coltivazioni di cotone mondiali nonché esorta i Paesi che non l’abbiano ancora fatto a ratificare la convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo.
“Solo attraverso un approccio complessivo e coordinato, in cui si affrontino le cause all’origine del lavoro minorile e del lavoro forzato e siano attuate misure a lungo termine, potrà condurre a una maggiore sostenibilità della catena del valore del cotone”, attacca Zanoni. “Per questo “l’Ue deve prendere in seria considerazione le denunce di schiavitù o di lavoro forzato nella catena di approvvigionamento del cotone e rispondervi con sanzioni appropriate”.
“E poi il problema è anche ambientale – aggiunge l’eurodeputato – Per questo è indispensabile un approccio coordinato per ridurre drasticamente il degrado in particolare per quanto concerne l’impronta idrica e l’uso di pesticidi”.
Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook Andrea Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV