A Vicenza per parlare di “PM10 e PFAS”

Lunedì 28 aprile, alle 20.45, l’eurodeputato PD Andrea Zanoni interverrà alla conferenza “PM10 e PFAS” che si terrà presso la Sala ex-Circoscrizione 7, in via Vaccari 107, a Vicenza. «Abbiamo importanti margini per migliorare la situazione, ma devono essere attuati interventi utili a risanare l’aria e l’acqua, in primis rispettando le regole chiare e semplici delle normative europee. Solo in questo modo potremo assicurare un futuro ai nostri figli».

 

Lunedì 28 aprile 2014, alle 20.45, l’eurodeputato Andrea Zanoni candidato al Parlamento europeo nelle liste del Partito Democratico per le elezioni del 25 maggio, membro della Commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare e relatore della nuova Direttiva di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) al Parlamento europeo parteciperà alla conferenza “PM10 e PFAS” che si terrà presso la Sala ex-Circoscrizione 7, in via Vaccari 107, a Vicenza.

 

All’incontro, organizzato dal Circolo 7 “Ai Ferrovieri” del Partito Democratico, oltre a Zanoni, interverranno il Dottor Andrea Baldisseri della Provincia di Vicenza e l’Onorevole Filippo Crimì, Deputato PD di Vicenza.

 

«La nostra salute e la qualità della nostra vita dipendono anche dalla salubrità delle acque e dell’aria. È necessario iniziare a salvaguardare le falde e i numerosi corsi d’acqua, rispettando tutti i diktat della Direttiva quadro sulle Acque 2000/60/CE – ha affermato Zanoni – In seguito alle mie numerose denunce di casi singoli di sospetto o accertato inquinamento, la Commissione europea mi ha più volte risposto che, secondo la Direttiva Acque, gli Stati membri devono inserire nei loro piani di gestione dei bacini idrografici un programma di misure al fine di conseguire un buono stato delle acque sotterranee entro il 2015. Una campagna di misurazioni dei pozzi condotta in tutta Italia dall’Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA) ha rilevato la contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) nelle acque potabili di circa trenta comuni del Veneto, in particolare nella zona ovest della provincia di Vicenza e nelle province di Verona e Padova. L’incontro sarà l’occasione per esaminare quale futuro aspetta le nostre falde se continueremo a non rispettare le normative europee. Ricordo, inoltre, che l’Italia è già stata condannata dalla Corte di Giustizia UE il 19 dicembre 2012 per violazione della Direttiva Aria 2008/50/UE. Abbiamo importanti margini per migliorare la situazione, ma devono essere attuati interventi utili a risanare l’aria e l’acqua. Solo in questo modo potremo assicurare un futuro ai nostri figli».

 

 

 

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni

Email info@andreazanoni.it

Tel. (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel. (Italia) +39 0422 59 11 19

Sito www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook ANDREA ZANONI

Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa