6 italiani su 10 temono frodi a tavola

ALIMENTI: COLDIRETTI, 6 ITALIANI SU 10 TEMONO FRODI A TAVOLA Roma, 20 feb. – (Adnkronos) – Le frodi a tavola sono le piu’ temute dagli italiani con sei cittadini su dieci che le considerano piu’ gravi di quelle fiscali e degli scandali finanziari. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Swg dalla quale si evidenzia peraltro la richiesta di un inasprimento delle pene per i colpevoli. Le frodi piu’ gravi – sottolinea la Coldiretti – per il 60 per cento dei cittadini sono quelle alimentari poiche’ possono avere effetti sulla salute, al secondo posto (40 per cento) vengono quelle fiscali, mentre le truffe finanziarie sono lo spauracchio del 26 per cento degli italiani, seguite a stretta distanza da quelle commerciali, come la contraffazione dei marchi (25 per cento). Se il 57 per cento degli italiani pensa che debbano essere punite con la sospensione dell’attivita’, ben il 22 per cento ritiene che – continua la Coldiretti – la pena piu’ giusta sia addirittura l’arresto mentre solo il 18 per cento una multa salata. Oltre il 90 per cento degli italiani infine – riferisce la Coldiretti – ritiene che dovrebbe essere obbligatoria l’indicazione in etichetta dell’origine delle materie prime agricole impiegate in tutti gli alimenti mentre ben il 65 per cento si sente garantito da un marchio degli agricoltori italiani, il 16 per cento da quello della distribuzione commerciale e appena il 9 per cento da uno industriale. Una tendenza che trova giustificazione in quanto avvenuto nella recente vicenda della carne di cavallo spacciata come carne di manzo che ha coinvolto anche grandi gruppi multinazionali. Il ritardo dell’Unione Europea nell’adottare misure di trasparenza dell’informazione al consumatore, come l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza delle materie prime utilizzate, ha favorito – sottolinea la Coldiretti – il moltiplicarsi degli allarmi a tavola provenienti dalle diverse parti del mondo. (Sec/Col/Adnkronos) 20-FEB-13 10:46 NNNN 

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa