CENTRI ESTIVI A MACCHIA DI LEOPARDO: LA REGIONE NON PUÒ VOLTARSI DALL’ALTRA PARTE

I centri estivi sono un servizio fondamentale per tante famiglie venete, specialmente per chi lavora e non ha alternative per la gestione dei figli nei mesi estivi.
Purtroppo, anche quest’anno, l’erogazione è disomogenea: cambia da Comune a Comune per durata, orari, accesso e soprattutto costi.
E le famiglie sono giustamente in allarme.
Chi ha figli con disabilità affronta ostacoli ancora più gravi: servono figure professionali qualificate, che però i Comuni faticano a garantire a causa dei costi, scaricati sulle ULSS.
Per questo abbiamo presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per chiedere alla Giunta se intende garantire l’accesso ai centri estivi in modo omogeneo in tutto il Veneto. Inoltre vogliamo sapere se vuole assicurare la presenza di personale formato per i minori con disabilità, se intende evitare esclusioni per motivi economici o per mancanza di personale, e se ha in mente misure concrete per sostenere le famiglie, soprattutto per le madri lavoratrici, con servizi accessibili, continuativi e ben organizzati.
I centri estivi non saranno un LEA (livello essenziale di assistenza), ma per molte famiglie rappresentano un diritto concreto al lavoro e all’inclusione.
Serve un intervento deciso della Regione. Subito.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News