CANSIGLIO SVENDUTO A HOLLYWOOD: LA GIUNTA VENETA CALPESTA LE TUTELE AMBIENTALI PER COMPIACERE RIDLEY SCOTT

Dal 12 maggio la Foresta del Cansiglio è blindata per 5 giorni per fare da set al nuovo kolossal di Ridley Scott.
500 comparse, uno staff mastodontico e persino l’atterraggio di un aereo in piena area protetta.
Tutto questo nel cuore della stagione riproduttiva di uccelli e mammiferi che abitano uno dei luoghi più preziosi del nostro patrimonio naturale.
Ho presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per chiedere:
Come è stata fatta la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)?
Veneto Agricoltura e Veneto Film Commission che ruolo hanno avuto?
È stato sentito l’ISPRA?
Le riprese erano inizialmente previste in Abruzzo, ma la produzione le ha spostate in Veneto per evitare le tempistiche per la Valutazione di Incidenza Ambientale richiesta in questa regione. Eppure, le norme europee valgono anche da noi! Ma sembra che in Veneto si faccia di tutto per aggirarle.
Stiamo parlando della Foresta del Cansiglio, sito Rete Natura 2000, zona speciale di conservazione e protezione. Non un parco giochi da affittare al miglior offerente.
Il cinema è cultura, ma non può diventare pretesto per stracciare le regole europee, calpestare la fauna selvatica e svendere il paesaggio per inseguire la celebrità.
Chi ama davvero il Veneto lo difende e cera di preservare i suoi gioielli, non lo svende a Hollywood.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News