APOCALYPSE WINE

Venerdì 27 ottobre ho partecipato all’incontro pubblico a Zevio, in provincia di Verona, AMBIENTE CLIMA FUTURO, organizzato dal Circolo Legambiente Medio Adige, durante il quale so illustrato la drammatica situazione della nostra regione in merito alla tutela dell’ambiente e della biodiversità.
L’agricoltura biologica sta diminuendo in superficie, il consumo di pesticidi aumenta, aumenta il consumo del suolo, la perdita della biodiversità galoppa, le acque superficiali e sotterranee sono contaminate dai pesticidi, le persone cominciano ad ammalarsi a causa dei pesticidi.
Ho avuto il piacere di conoscere il professor Simone Gianesini dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Dal Cero di San Bonifacio che ha seguito i suoi studenti nella realizzazione di “Apocalypse Wine – Discorso civile sul paesaggio incongruo”, un video documentario di poco più di 12 minuti creato per riflettere sulla viticoltura industrializzata, che abbiamo potuto vedere proiettato in sala, un documentario osteggiato sino alla censura di chi lo aveva pubblicato su Youtube.
I veneti, quei pochi consapevoli del disastro ambientale ed economico della nostra regione, devono impegnarsi per portare alla riduzione della “zona grigia”, la zona più pericolosa, la zona vastissima e trasversale, insinuata in tanti, in diversi contesti sociali, che sta tra il bianco e il nero e che costituisce l’ideale terreno di coltura delle lobby che lucrano sul nostro martoriato ambiente, appoggiate e sostenute dall’attuale amministrazione regionale, che assieme rappresentano la zona nera.”
Ringrazio il Circolo Legambiente Medio Adige, in particolare Giorgia Vesentini, per l’opportunità di far conoscere una realtà a pochi nota.
Andrea Zanoni
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News