Sabato mattina ho partecipato con emozione alla commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione e dell’attacco partigiano al deposito di armi e munizioni nell’area ex Simmel di Castagnole, presso il monumento ai Partigiani e ai Caduti per la libertà a Paese (TV), in via della Resistenza.
Come iscritto della Sezione ANPI “Bavaresco” di Paese, è stato un onore essere presente a questa manifestazione che Amedeo Boldrin, presidente dell’ANPI locale, ha definito “semplice e commossa”, dove ricordare significa mantenere viva la memoria storica di chi ha perso la vita per la nostra libertà.
La cerimonia dell’alzabandiera è stata un momento toccante e significativo, con la partecipazione di numerosi cittadini uniti nel ricordo e nel rinnovato impegno per i valori dell’antifascismo. Ancora piu’ emozionante è stato l’intervento dello storico Andrea Dapporto che ha ricordato diversi episodi e testimonianze di nostri giovanissimi concittadini che hanno dato la loro vita per la nostra attuale libertà.
Sono particolarmente orgoglioso che, come consigliere regionale, abbia contribuito all’approvazione di un bando regionale per progetti che promuovono i valori della Resistenza e dell’antifascismo con il finanziamento della legge a questi valori dedicata. È attraverso iniziative concrete come questa che possiamo garantire che la memoria diventi impegno quotidiano e che le nuove generazioni possano conoscere le radici della nostra democrazia.
Quest’anno l’ANPI di Paese, oltre alla cerimonia del 25 aprile, ha voluto dedicare questo momento speciale del 26 aprile alla Resistenza locale, realizzando anche un film sui valori della stessa che sarà presto disponibile.