A COLPI DI RUSPA SPARISCE IL VERDE A TREVISO PER FAR POSTO AD ALTRI SUPERMERCATI.

Oggi come AVS Alleanza Verdi Sinistra abbiamo effettuato un flashmob tra Viale Appiani, Viale della Repubblica, Viale Europa per denunciare i troppi progetti di supermercati, palazzi, centri commerciali autorizzati dal comune di Treviso.
Con i presenti, militanti di Europa Verde, Sinistra Italiana, tanti cittadini, il Collega Renzo Masolo e Giulia Princivalli, abbiamo potuto vedere le ruspe sul prato per far posto ad un nuovo supermercato Ali’ e l’altro prato della lottizzazione Kolbe destinato anche questo al cemento di un nuovo supermercato.
Ecco una lista non completa e con dati raccolti sulla stampa dei cantieri in arrivo a Treviso e provincia:
• SUPERMERCATO ALI’ – Strada Ovest – Ruspe partite l’11 febbraio! Da tre settimane stanno massacrando il prato. Area da 5.000 mq – Via Appiani/Viale Repubblica
• LOTTIZZAZIONE KOLBE – Strada Ovest – Autorizzata dal Comune Treviso il 31 ottobre 2024 – Nuovo supermercato da 1500 mq su 32.000 mq lottizzazione – Viale Europa/Viale Repubblica
• PIANO CATTANEO STIORE – Nuova zona Commerciale da 20.000 mq – Cavalcavia e Via Cattaneo
• REPUBBLICA 1 – Strada Ovest – 11.000 mq – Viale della Repubblica
• SAN BARTOLOMEO – Strada Ovest – 37.000 mq – Viale della Repubblica –
• PINARELLO – Strada Ovest – 12.000 mq – Villorba
• MADONNINA – Via Castellana/ Via Santa Barbara 75.000 MC (metri cubi) 9 Palazzi alti 16 e 19 metri (5 o 6 piani)
• SANT’ANTONINO 1 – Autorizzata dal Comune Treviso il 30 dicembre 2024 (al posto di preparare la festa dell’ultimo dell’anno) – 31.000 mq cemento tra Supermercato e Direzionale, su area da 60.000 mq
• RIQUALIFICAZIONE MULINI MANDELLI – Comune di Treviso 28 novembre 2024 – area da 67.000 mq
• POLI LOGISTICI E CENTRI DIREZIONALI – Approvati e non : Casale sul Sile area 500.000 mq, Arcade, Povegliano, Roncade
Per fermare questo scempio ci impegneremo in Consiglio regionale per migliorare il progetto di legge 244 ( che unifica legge urbanistica del 2004, il nuovo piano casa, la legge sul consumo di suolo ) che a breve arriverà in aula.
O lo migliorano o lo bloccheremo utilizzando il cosiddetto “Jolly”, una procedura d’aula che ci consente di chiedere una volta per legislatura, per un solo progetto di legge, tempi non contingentati di discussione.
Lo faremo anche perché ogni metro quadro di cemento è un metro quadro di futuro che stiamo rubando ai nostri figli, nipoti, alle nuove generazioni!
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News