Mattatoio di Beirut, Zanoni scrive al ministro libanese: “Rispettare gli standard internazionali di benessere degli animali”

Dopo l’inchiesta di Compassion in World Farming (CIWF), l’eurodeputato Andrea Zanoni invita il Ministro all’Agricoltura libanese Hussein Al-Hajj Hassan a chiudere e a rinnovare la struttura di Karantina. “Il Libano rispetti gli standard della World Organisation for Animal Health di cui è membro”


Chiedo ufficialmente alle autorità libanesi di chiudere il mattatoio di Karantina, Beirut, finché questa struttura non sia messa nelle condizioni di rispettare gli standard mondiali di benessere degli animali sanciti dalla World Organisation for Animal Health (OIE)”. Lo chiede l’eurodeputato Andrea Zanoni, vice presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo, con una lettera inviata al Ministro dell’Agricoltura del Libano Hussein Al-Hajj Hassan. “Le condizioni in cui gli animali vengono abbattuti in questo macello, secondo quanto denuncia l’associazione Compassion in World Farming (CIWF), sono a dir poco indicibili. Per questo ho chiesto al Ministro libanese di rinnovare la struttura e prevedere una formazione adeguata per il personale impiegato”.

 

Una video-inchiesta condotta da Compassion in World Farming” (CIWF) testimonia le sofferenze inflitte agli animali prima di essere abbattuti e la totale mancanza di igiene della struttura di Karantina (VIDEO).

 

“Il Libano è membro della World Organisation for Animal Health (OIE) e come tale è tenuto a rispettare precisi standard sulla tutela degli animali. Voglio augurarmi che il Ministro Hussein Al-Hajj Hassan intervenga al più presto per risolvere questa situazione e tranquillizzare l’opinione pubblica internazionale sempre più convinta, come me, che la tutela degli animali sia un segno di civiltà”, continua Zanoni.

 

In Italia la petizione di CIWF per chiedere la chiusura del macello di Beirut ha già raccolto oltre 60.000 firme. “Invito chi non l’avesse fatto ad unire la sua voce alle nostre per chiedere la chiusura di quel luogo infernale” conclude Zanoni.

 

 

Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook ANDREA ZANONI
Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa