MENO CEMENTO, PIÙ FUTURO: TUTELARE L’AMBIENTE E’ LA NOSTRA PRIORITA’

La serata a Crocetta del Montello sul Piave sotto attacco è stata, come previsto, un’iniezione di chiarezza. Con Lucia Poloniato e Franco Nicoletti abbiamo messo i puntini sulle “i” sui progetti discutibili che minacciano il nostro fiume: casse di espansione, ponti impattanti e la solita logica del “cementificare è bello” che la Giunta Regionale sembra non voler abbandonare.
Ma c’è un punto che mi sta a cuore e che con Lucia Poloniato abbiamo voluto sottolineare con forza: il conto salato delle scelte sbagliate lo pagheranno i nostri figli.
Mentre la Regione il governo italiano spendono cifre folli per opere faraoniche e capricci di lusso, come lussuosi armamenti o infrastrutture inutili e dispendiose (Ponte sullo Stretto di Messina e Pedemontana Veneta), noi ci chiediamo: a chi lasciamo questo debito?
Il trend demografico è chiaro: la popolazione calerà. E allora, chi tra 10, 20 o 30 anni, in un Veneto con meno abitanti, chi si farà carico dei costi di opere come la Pedemontana? Opere che, invece di portare sviluppo, creano buchi di bilancio e rendono le nostre terre una tassa continua per i veneti.
La nostra priorità è un’altra. Alle future generazioni dobbiamo lasciare quel poco di ambiente che non abbiamo ancora distrutto, come le Grave di Ciano del Montello appartenenti a Rete Natura 2000, terre da coltivare e un bilancio in salute. Non debiti, non opere inutili e non il conto da pagare per i privilegi delle lobby.
È ora di dire BASTA! Chi vuole cemento, armi e debiti non merita di essere votato.
La nostra fiducia deve andare a chi ha il coraggio di guardare al futuro con responsabilità e non con il portafoglio delle grandi imprese.
Io ci metto la faccia, l’esperienza e l’impegno di sempre.
Il prossimo 23 e 24 novembre vota Alleanza Verdi Sinistra e se sei in provincia di Treviso scrivi ZANONI e ti consiglio di aggiungere POLONIATO
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News