Giovedì 20 novembre alle ore 20.30 sarò a Treviso per un incontro pubblico dal titolo “SONO ESSERI SENZIENTI: TUTELIAMOLI CON LE LEGGI. Dalle colonie feline alla fauna selvatica. Servono più fondi per i volontari e fermare le lobby della caccia”.
Il caos del randagismo felino nella provincia di Treviso è insostenibile per chi, come i volontari, si impegna ogni giorno con mezzi e fondi limitati e a proprie spese.
Il potere, da Roma a Venezia, dal Ministro Lollobrigida alla Giunta Zaia, non è mai stato così piegato alle lobby venatorie.
Negli allevamenti intensivi gli animali continuano ad essere detenuti e trasportati spesso in condizioni lesive della loro dignità.
Eppure, il Trattato di Lisbona sul funzionamento dell’Unione europea sancisce che gli animali sono “esseri senzienti”, capaci di sensazioni, di sentire piacere e dolore!
Eppure, il nuovo articolo 9 della Costituzione definisce gli animali come esseri degni di tutela!
Con AVS propongo concretamente delle soluzioni per rispettare questi principi:
– per combattere il randagismo bisogna aumentare le sterilizzazioni delle colonie feline e sostenere i volontari con una legge dedicata e fondi per le spese veterinarie;
– per la fauna selvatica chiediamo l’abolizione della caccia e, nella fase transitoria, il divieto di caccia nei terreni privati con l’obbligo di pettorine identificative per i cacciatori per garantire maggiore sicurezza;
– contro gli allevamenti intensivi promuoviamo un futuro alimentare sostenibile con la loro conversione in modelli agricoli più etici e favorendo diete salubri e sostenibili.
Affronterò queste questioni del mio programma elettorale con:
Paolo VACILOTTO della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Sebastiano GUZZARDI dell’Associazione Gioia, Gabriella GIBIN, Presidente del Coordinamento Tutela Diritti Animali RO, Mara GARBUIO della LAV (Lega Antivivisezione), Renzo RIZZI, Ispettore regionale delle Guardie zoofile ENPA del Veneto, Barbara BELLOFATTO di Mici Felici, Mara FIGHERA di Impronta Felina e Barbara Menis di OIPA Povegliano.
Per un Veneto più VERDE, più GIUSTO, Più SANO tuteliamo gli animali con leggi adeguate.
Vi aspetto giovedì 20 novembre alle ore 20.30 presso la Sala della Biblioteca Sant’Antonino, Via Sant’Antonino 190/A a Treviso.
Ingresso libero, aperto a tutti.
Per info: 375 7752758 – zanoni.veneto@gmail.com