RANDAGISMO FELINO A TREVISO: I PROBLEMI CONTINUANO. HO PORTATO L’ULSS AL TAVOLO CON CHI LAVORA SUL CAMPO!

Mentre alcuni politici vanno a farsi i selfie nei rifugi per cani io continuo a fare il mio lavoro: dare voce a chi non ne ha e trovare soluzioni concrete.
Ho incontrato i servizi veterinari dell’ULSS 2 con le associazioni animaliste per affrontare il CAOS RANDAGISMO FELINO nella provincia di Treviso. La situazione è insostenibile per chi, come i volontari, si sbatte ogni giorno con mezzi e fondi limitati e a proprie spese.
Grazie alla determinazione di Leda (Rete Miao), Roberta (Gatti Vagabondi), Barbara (Oipa Povegliano), Arianna (Balzoo) e Marialetizia (Mici Felici ) – e di tutte le altre associazioni (Gino Meraviglia, Impronta Felina, Tutti in Tana) – abbiamo messo sul tavolo i problemi reali.
Ecco i Punti di Blocco che la politica deve sbloccare SUBITO:
• STOP ALLA BUROCRAZIA: La richiesta di riconoscimento delle colonie feline deve essere snellita! Oggi ci sono troppi ostacoli burocratici e operativi.
• FONDI PER LA STERILIZZAZIONE: L’ULSS non può fare convenzioni a prezzi calmierati? Allora la Regione deve intervenire con fondi mirati o spingere l’Ordine dei Veterinari ad agire. Non possiamo scaricare tutti i costi sui privati e sui volontari!
• RIPRISTINARE I PRESIDI VETERINARI SUL TERRITORIO: Non è possibile centralizzare tutto a Ponzano, mettendo in difficoltà i volontari delle aree più periferiche. Servono più risorse e strutture, o convenzioni con ambulatori privati.
• GATTILE INTERCOMUNALE: Serve una struttura di riferimento, come si sta pensando di fare a Venezia. Chiederemo all’Assemblea dei Sindaci di coordinarsi per attuarla.
• PIÙ FIDUCIA, MENO PAURA: Bisogna trovare un modo per consentire alle associazioni riconosciute di far sterilizzare anche gatti non di colonia, senza inutili paure sanitarie. La burocrazia non può uccidere il buon senso.
Non mi fermerò qui. Dopo l’Epifania faremo un nuovo punto della situazione e, prima ancora, avvieremo incontri con l’Ordine dei Veterinari e il coordinamento dei Sindaci.
Io sto dalla parte degli animali e dei volontari. Se vuoi un Consigliere regionale che combatte per i diritti e la legalità – e non per i privilegi di pochi – la scelta è chiara.
Se anche tu vuoi un Veneto più civile e rispettoso di tutti gli esseri viventi sostienimi nella campagna elettorale!
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News