Amici, vi ricordate il mio post ironico di qualche giorno fa sul “Folpo Foresto” della Lega e sull’ossessione per le sagre di facciata? Beh, la realtà ha battuto ogni previsione!
Oggi ringrazio di cuore i NAS di Padova che, con un blitz alla Fiera del Folpo di Noventa, hanno sequestrato ben 50 chili di prodotti ittici non idonei al consumo e hanno chiuso uno stand per gravi carenze igienico-sanitarie.
Capito? Mentre i candidati del centrodestra come Stefani si occupano di selfie tra i folpi (che, ricordiamolo, arrivano al 90% dall’estero!), i controlli hanno scoperto pesce non etichettato, senza tracciabilità e potenzialmente pericoloso per la salute.
Provo una profonda preoccupazione per la salute intestinale e i possibili mal di pancia dei poveri candidati e assessori che, girando sagre su sagre, rischiavano di mangiare questo cibo fuori norma.
La verità è questa: c’è chi si preoccupa della ‘piovra’ della Mafia e della corruzione che si sta mangiando il Veneto (come faccio io da anni) e chi si preoccupa dei ‘folpi’ . E mentre noi lottiamo contro le lobby dei pesticidi e la svendita della sanità, si scopre che i politici gira-sagre rischiano l’intossicazione.
Il Veneto merita intelligenza e serietà. Abbiamo bisogno di chi combatte la Vera Piovra e le lobby, non di chi si accontenta di un selfie.
Grazie ai NAS per il lavoro che ci protegge tutti, compresi i politici troppo impegnati a fare campagna elettorale tra un piatto di folpo e l’altro per ricordarsi di controllare cosa mangiano.