NIDIFICAZIONI TRA LE RUSPE E LE MOTOSEGHE: COSÌ IL VENETO DISTRUGGE LA FAUNA SELVATICA. AVS PROPONE UNA LEGGE PER LA TUTELA DEL VERDE CITTADINO E DEI SUOI ABITANTI.

Anche quest’anno ho ricevuto numerose segnalazioni da cittadini preoccupati per l’abbattimento indiscriminato di grandi alberi proprio nel pieno periodo di nidificazione degli uccelli. È accaduto a Paese, Bassano del Grappa, Loria, ma la situazione si ripete ogni anno un po’ ovunque in Veneto.
Lo scorso maggio ho interrogato la Giunta Zaia per chiedere come intenda tutelare l’avifauna, nel rispetto della Direttiva europea “Uccelli”, e se voglia finalmente promuovere regolamenti comunali del verde obbligatori, anche per le aree private.
Dopo 4 mesi di attesa, la risposta è stata la solita: “è tutto regolare”. Ma la realtà che viviamo è un’altra.
Tra potature selvagge, sfalci e abbattimenti anche di piante secolari, la fauna selvatica viene sacrificata senza alcuna attenzione, mentre la Regione resta a guardare.
La fauna è patrimonio collettivo, non proprietà di qualcuno, e merita rispetto e tutela, soprattutto in una Regione già massacrata da cemento e asfalto.
Nel mio programma elettorale con Alleanza Verdi Sinistra, propongo una legge regionale sul verde pubblico per impedire interventi distruttivi in pieno periodo riproduttivo, proteggere la biodiversità e rafforzare la cultura ecologica nei nostri territori.
Dopo 30 anni di governo della destra, è ora di difendere seriamente e con i fatti la natura, la biodiversità, i nostri alberi e gli animali. Lo puoi fare nelle urne votandomi nella Circoscrizione di Treviso nella lista di Alleanza Verdi Sinistra.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News