QUAD in alta quota. Zanoni (AVS): “montagne trasformate in circuito motoristico. Ma per la Regione tutto ok.”

“Nei giorni 14 e 15 giugno si svolse il raduno di Quad più ‘in quota’ d’Italia, tra le Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco. Tanti quadricicli fuoristrada pesanti hanno attraversato luoghi meravigliosi quanto degni di particolare tutela tra i Comuni di Falcade, Canale d’Agordo, Vallada Agordina, San Tomaso Agordino e Alleghe. Molti cittadini rimasero sconcertati dall’iniziativa, perché videro sfilare in colonna 50 equipaggi su strade silvo-pastorali, provocando smog, polvere e fastidi alla fauna locale. Per questo presentai una interrogazione in Consiglio regionale per chiedere alla Giunta su quali presupposti fosse stata autorizzata la manifestazione. A distanza di quattro mesi, la Giunta risponde che lo svolgimento di manifestazioni sportive a carattere temporaneo deve essere autorizzato dalle Amministrazioni locali. La Giunta regionale si è limitata a raccogliere il previsto parere dell’Unità organizzativa Servizi Forestali, la quale si è espressa a favore della iniziativa perché, a suo giudizio, non avrebbe comportato pregiudizio per la tutela idrogeologica e ambientale. Di conseguenza, nessuno dei soggetti coinvolti ha espresso alcun tipo di obiezione. Non è dato sapere se qualcuno si sia poi preso la briga di verificare l’effettivo impatto di questa manifestazione, per cui è facile prevedere che iniziative come questa possano ripetersi anche il prossimo anno. Le nostre Dolomiti dovrebbero essere tutelate e non sacrificate a iniziative come questa. Chi ama la montagna non l’attraverso su mezzi motorizzati a discapito della fauna e di coloro che percorrono i sentieri tradizionali. Come AVS ci batteremo in tutte le sedi contro l’overtourism e il turismo irrispettoso della natura e dei veri amanti della montagna proponendo leggi che vietino questi eventi motorizzati”. Lo dichiara il Consigliere regionale Andrea Zanoni (AVS).

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa