Lunedì 15 settembre 2025 alle ore 14.00 presenteremo il libro “Acque contese – Un glossario per le Grave di Ciano” di Francesca Melina, Giovanni Fava e Matteo Savoldelli.
Sarà un momento importante per riflettere insieme sulla tutela di un territorio prezioso come le Grave di Ciano, oggi più che mai al centro del dibattito pubblico.
A due anni dai carotaggi effettuati nell’area, i risultati non sono ancora stati resi noti, alimentando una grave opacità istituzionale.
Dopo aver personalmente presentato varie richieste di accesso agli atti e interrogazioni consiliari questi dati rimangono ignoti benché siano fondamentali per valutare la fattibilità delle casse di espansione, un progetto altamente impattante in un’area tutelata dalla Rete Natura 2000.
Questa fumosa gestione del progetto viola la Convenzione di Aarhus, che garantisce l’accesso alle informazioni ambientali e alla partecipazione democratica.
La trasparenza e il diritto dei cittadini a essere informati sul proprio territorio non possono essere messi da parte.
Con me interverranno due degli autori: Franca Melina e Giovanni Fava.
Saranno presenti diversi rappresentanti del Comitato per la tutela delle Grave di Ciano.
IMPORTANTE: Per partecipare in presenza è necessario scrivere entro il 12 settembre a: eventi@consiglioveneto.it .
L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Consiglio regionale del Veneto.
Vi aspetto lunedì 15 settembre alle ore 14.00 presso la Sala Oriana Fallaci a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto a Venezia – San Marco n. 2322.