DALLE DISUGUAGLIANZE AL SOVRANISMO: QUALE DEMOCRAZIA NELL’ERA ATTUALE? 24 SETTEMBRE A TREVISO

Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 20.30 terremo a Treviso un incontro dal titolo
“DALLE DISUGUAGLIANZE AL SOVRANISMO: QUALE DEMOCRAZIA NELL’ERA ATTUALE?”, organizzato da Alleanza Verdi e Sinistra.
Disuguaglianze e sovranismi ci sono sempre stati, ma… quali le cause?
I presidi democratici ed un voto consapevole, possono arginarli?
Perché nell’ultimo decennio le disuguaglianze aumentano tanto velocemente?
Perché le guerre sono così spesso precedute da un aumento delle disuguaglianze?
Dopo la mia breve introduzione, interverranno per rispondere a queste domande Chiara Volpato, professoressa di Psicologia Sociale all’Università Milano Bicocca e a Roberto De Vogli, professore di Psicologia del Potere all’Università di Padova oggi molto impegnato a denunciare i fatti di Gaza.
Ogni volta che la politica chiude gli occhi davanti alle disuguaglianze e alle fragilità sociali corriamo il rischio che qualcuno soffi sul fuoco dell’odio e della divisione.
Quando la forbice tra ricchi e poveri si allarga, chi governa può trovare terreno fertile per alimentare le paure.
Ma le ondate sovraniste non risolvono i problemi: sono solo scorciatoie per allontanarli.
Spingono al largo la partecipazione democratica, modelli sociali solidali e sostenibili, restituendo risacche di autoritarismi e miopi strategie populiste.
Vi aspetto mercoledì 24 settembre 2025 alle 20.30 presso la Sala riunioni della Biblioteca Sant’Antonino in Via Sant’Antonino 190/A a Treviso.
L’incontro è aperto al pubblico con entrata libera.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News