Con grande orgoglio e un entusiasmo contagioso, vi presento la squadra di Alleanza Verdi Sinistra (AVS) pronta a correre per la provincia di Treviso alle prossime elezioni regionali di novembre.
Siamo una squadra bellissima, che farà un lavoro eccezionale, percorrendo tutta la provincia con gazebi ai mercati, incontri sul territorio e tanto altro. Con competenza, passione e un entusiasmo travolgente, siamo pronti a portare un cambiamento concreto per il nostro Veneto.
Non siamo qui solo per candidarci: siamo qui per offrire una visione. La nostra agenda è chiara e si fonda su punti imprescindibili: un Veneto più verde e sostenibile, una sanità pubblica che metta al centro i cittadini, la tutela del lavoro e dei diritti, e la lotta senza quartiere a privilegi e corruzione. Siamo pronti a mettere in discussione il sistema di potere che ha dominato finora, perché il nostro obiettivo è un futuro giusto per tutti!
Candidato dopo candidato, ecco chi siamo e cosa rappresentiamo:
• ANDREA ZANONI, 60 anni. Impegnato da decenni nel volontariato ambientale. Attualmente consigliere regionale AVS e presidente della commissione legalità in Consiglio regionale. Già deputato al parlamento europeo e relatore della nuova Direttiva per la Valutazione di Impatto Ambientale. La sua attività politica nelle istituzioni e sul territorio si distingue per la dedizione a questioni fondamentali come Ambiente, Lavoro, Legalità, Salute, Animali e Antifascismo.
• GIULIA PRINCIVALLI, 31 anni. Una figlia e un altro figlio in arrivo. Laureata in Scienze Politiche, attualmente impiegata in un’azienda vinicola. Impegnata in politica fin da giovanissima, dall’ANPI ai movimenti transfemministi, è dal 2021 consigliera comunale di Oderzo. Dal 2025 Segretaria Provinciale di Sinistra Italiana-AVS.
• AMEDEO FADINI, 51 anni. Pianificatore territoriale e informatico. La sua esperienza, maturata in ruoli per enti pubblici e come libero professionista, lo vede specializzato nella gestione di banche dati a supporto della ricerca marina e della Pianificazione dello Spazio Marittimo, con un focus sulla protezione dei cetacei. Con una storia di volontariato pacifista e cattolico, Amedeo è un convinto sostenitore del software libero e della mobilità sostenibile.
• MARIASOLE FALOPPA, 20 anni. Dopo il diploma al liceo scientifico, ha iniziato un anno di servizio civile. Iscritta all’università Ca’ Foscari. Ha fatto parte degli scout per 9 anni e fin da giovanissima ha partecipato a varie iniziative con associazioni politiche e di volontariato.
• SANDRO FONTEBASSO, 62 anni. Quadro nel settore tessile-abbigliamento e da anni si dedica con impegno ai temi ambientali, collaborando con comitati e associazioni. Ha maturato un’esperienza amministrativa come consigliere comunale a Nervesa per oltre quindici anni, ricoprendo anche l’incarico di Vice-Sindaco con delega all’ambiente.
• LUCIA POLONIATO, 66 anni. Architetto libero professionista. Già Vice-Sindaco e ora Consigliere Comunale a Crocetta del Montello. È co-fondatrice del “Comitato per la salvaguardia delle Grave di Ciano”. Vice-Presidente della “Società Operaia di Mutuo Soccorso” di Crocetta del Montello, è candidata indipendente.
• MARCO SCOLESE, 46 anni. Lavora nel sociale da oltre vent’anni, occupandosi di inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità. È stato dirigente di cooperative sociali e oggi collabora da libero professionista con diverse realtà del no profit. È stato consigliere provinciale a Treviso dal 2006 al 2011 e continua il suo impegno come attivista civico nel comitato contro il IV Lotto della tangenziale di Treviso.
• LISA TRINCA, 43 anni. Lavoratrice. Presidente dell’associazione Vallata Sana, portavoce del Gruppo Mamme e attivista di Marcia Stop Pesticidi. Da anni si batte per la salute e contro i pesticidi e per la tutela dei Laghi di Revine organizzando incontri e manifestazioni. È candidata indipendente.
• GIANLUCA ZANOTTI, 27 anni. Laureato in filosofia, è operatore sociale. Membro dell’esecutivo regionale e provinciale di Europa Verde – Verdi. Membro del direttivo della sezione ANPI di Castelfranco Veneto. Socio fondatore dell’associazione di promozione sociale Inbarco di Castello di Godego.