BASTA LAGER DI ANIMALI. TOUR CON GIULIA INNOCENZI: LA STATUA CHE FA PAURA AGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI

A Treviso abbiamo fatto rumore. E non è finita qui.
Insieme a Giulia Innocenzi, la coraggiosa regista di Food for Profit, e allo scultore Federico Soffiato, autore della straordinaria “Madonna della Sana Convivenza”, abbiamo acceso i riflettori su una vergogna che molti preferirebbero ignorare: gli allevamenti intensivi.
Immaginate: una statua alta tre metri, che protegge mucche, maiali e galline, posizionata proprio davanti ai cancelli del futuro più grande allevamento d’Italia, a Roncade. Abbiamo simbolicamente affisso un adesivo raffigurante l’opera, un gesto che è stato un pugno nello stomaco per chi pensa di poter rinchiudere 5.000 scrofe senza che nessuno dica nulla.
Nel pomeriggio, il nostro è stato un atto di protesta mirato, un’azione che ha dato voce a chi non può difendersi. La sera, invece, ci siamo ritrovati a Treviso per un confronto pubblico. Giulia ha ribadito un concetto fondamentale: l’attivismo fuori dalle istituzioni è vitale, ma serve anche che noi, chi è dentro, facciamo la nostra parte. Ed io sono pronto a farla.
Perché continuare a finanziare con i soldi pubblici una pratica che non solo maltratta gli animali, ma inquina le nostre terre, minaccia il clima e avvelena le nostre coscienze?
La battaglia per un futuro più giusto per tutti è appena iniziata. Grazie a chi c’era, grazie a chi lotta ogni giorno.
Ora sta a voi. Aiutateci a dare voce a chi non può parlare. Condividete questo post e fatelo vedere a tutti!
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News