Sono esseri senzienti. Non macchine da profitto.
Mercoledì 3 settembre 2025, ore 20:45, ti aspetto alla Sala della Biblioteca di Sant’Antonino, in Via Sant’Antonino 190/A – Treviso, per un incontro pubblico che parla chiaro:
Deforestazione, inquinamento, oceani svuotati, temperature in aumento.
Tutto legato agli allevamenti intensivi.
Tutto ignorato da chi preferisce il profitto alla verità.



Interverranno: – Andrea Zanoni, Consigliere Regionale AVS Veneto e Responsabile dell’Osservatorio per la tutela degli animali di Europa Verde – Giulia Innocenzi, giornalista e co-autrice del documentario “Food For Profit” – Federico Soffiato, scultore dell’opera “La Madonna della Sana Convivenza”
E proprio nel parcheggio della biblioteca troverai La Madonna della Sana Convivenza, l’opera d’arte di Soffiato che sta attraversando l’Europa – da Roma a Varsavia – per sensibilizzare sull’impatto devastante degli allevamenti intensivi.
Un’icona di protezione che sfida la tradizione, che ci invita a riflettere su cosa finisce nel piatto e su chi paga il prezzo.
Ingresso libero. Evento aperto a tutti.
Se credi che gli animali siano esseri senzienti, se vuoi capire cosa si nasconde dietro il cibo che arriva sul piatto di tanti, non mancare. Condividi, partecipa, porta amici. È ora di aprire gli occhi.