BASTA DISCRIMINAZIONI TRA ANIMALI: TUTTA LA FAUNA MERITA DI ESSERE SOCCORSA. IL CRAS DI BELLUNO NON PUÒ IGNORARE GLI ANIMALI NON PROTETTI.

Dopo oltre 30 anni dalla legge regionale che lo prevedeva, è stato finalmente aperto il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) a Belluno. Un risultato importante, ma che arriva con un ritardo vergognoso: in tutti questi anni, caprioli e cervi feriti venivano lasciati morire ai bordi delle strade, senza alcuna possibilità di soccorso.
Ora, però, apprendo con preoccupazione che il nuovo centro sarebbe destinato solo agli animali “non cacciabili”. Questo è inaccettabile.
La legge regionale parla chiaro: tutti gli animali selvatici in difficoltà, senza alcuna distinzione, devono ricevere cure e assistenza. Non possiamo permettere che un centro pubblico finanziato con soldi dei cittadini faccia discriminazioni tra volpi e ricci, tra cervi e gufi, solo perché qualcuno li considera “prede”.
La biodiversità non si tutela a metà. O si protegge tutta la fauna, oppure si tradiscono i principi della legge e della nostra civiltà.
Con che coraggio su puo’ lasciar morire a bordo strada un cervo ferito oppure non svezzare un cucciolo di capriolo rimasto orfano?
Noi di Europa Verde – Alleanza Verdi e Sinistra siamo e saremo sempre in prima linea per difendere i nostri amici animali.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News