GIUSTIZIA PER I CRIMINI AMBIENTALI: STORICA SENTENZA CONTRO MITENI

133 udienze e oltre 300 parti civili, la Corte d’Assise ha condannato 11 imputati per un totale di 141 anni di carcere, superando persino le richieste dell’accusa. È una vittoria della giustizia e delle comunità avvelenate dai PFAS.
Seguo questa vicenda dal 2013, quando – grazie ai medici per l’ambiente di ISDE Veneto – portai per primo la questione PFAS nelle sedi istituzionali europee, con due interrogazioni alla Commissione Europea. Da allora non ho mai smesso di denunciare l’avvelenamento delle acque e dei territori veneti, anche come membro della commissione speciale d’inchiesta sui PFAS in Consiglio regionale.
Questa sentenza riconosce le responsabilità ambientali delle imprese che hanno gestito lo stabilimento Miteni di Trissino, e dà forza alle battaglie di comitati, mamme, associazioni e cittadini. È un segnale chiaro: chi inquina deve pagare.
Ora il Parlamento dimostri che questa tragedia non è stata vana: vieti per sempre la produzione e l’uso dei PFAS. E la Regione Veneto mantenga le promesse: dopo i 7.000 carotaggi annunciati, si proceda con la bonifica e il contenimento delle sostanze pericolose che ancora oggi vengono rilasciate.
Questa è una battaglia per la salute, per l’ambiente, per la verità. E non è finita.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News