SICUREZZA A TREVISO? SPOSTANO PANCHINE PER RISOLVERE I PROBLEMI

A Treviso, l’ultima trovata del Sindaco Conte per affrontare la sicurezza è spostare tre panchine da un angolo all’altro della città.
Siamo passati dal “Gentilini che le toglieva” al “Conte che le sposta”: cambia il sindaco, ma non cambia l’approccio superficiale.
La sicurezza urbana non si costruisce con questo triste spettacolo di prestigio che inganna i cittadini. Serve creare spazi di socialità, integrazione e comunità, soprattutto per giovani e anziani. Le panchine sono un servizio essenziale per tutti: anziani, donne incinte, persone con disabilità, o semplicemente per chi ha bisogno di una pausa.
Questa idea di “zona rossa” e sgomberi continui è solo un modo per nascondere il vuoto sotto il tappeto, senza affrontare le cause reali del disagio urbano.
Quanto ci costano questi spostamenti continui?
Quelle risorse andrebbero usate per riqualificare il centro storico, creare veri spazi civici e garantire una città più viva e sicura.
Treviso non ha bisogno di un sindaco prestigiatore.
Ha bisogno di amministratori seri, concreti, che risolvano i problemi invece di spostare le panchine come fosse il gioco delle tre carte.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News