ALTRO CHE GREEN! A TREVISO SI DISTRUGGE LA BIODIVERSITÀ IN VIA CELSI A COLPI DI TRATTORE

A Treviso si distrugge la biodiversità a colpi di trattore, nel silenzio delle istituzioni.
Hanno abbattuto il canneto spontaneo di via Celsi proprio durante la stagione riproduttiva di rane, rospi e altri anfibi, uccidendo centinaia di animali.
Un ecosistema spazzato via senza alcun rispetto né competenza ambientale.
La denuncia è arrivata anche da Roberto Stocco, dell’Associazione “Vivere il Botteniga”, che da anni si batte per la tutela di questa area. Un luogo che, grazie all’impegno dei cittadini, era stato salvaguardato proprio per il suo valore ambientale e la sua funzione di fitodepurazione.
Il canneto non era solo un elemento paesaggistico, ma un filtro naturale per le acque reflue, un rifugio faunistico e un alleato contro le zanzare, grazie alla presenza di predatori naturali come gli anfibi.
Ora al suo posto ci sono carcasse e mosche. È questa la città “green” premiata dall’European Green Leaf Award 2025?
Questo scempio non è un caso isolato. È già successo nel boschetto dell’ex discarica di via Orsenigo. Sempre in primavera. Sempre contro ogni buon senso.
È evidente che l’assessore competente non ha la sensibilità necessaria per ricoprire quel ruolo.
Ricordo che la Legge Regionale n. 53/1974, insieme alla Direttiva Habitat 92/43/CEE, tutela espressamente anfibi e rettili, vietando cattura, disturbo, uccisione e danneggiamento degli habitat.
Eppure a Treviso si continua ad agire come se queste leggi non esistessero.
Su invito dei residenti ho fatto un sopralluogo dopo di che ho presentato subito un’interrogazione in Consiglio regionale per fare piena luce sulle responsabilità.
Le promesse di sostenibilità non valgono nulla se poi si agisce in modo distruttivo.
Treviso può anche appendersi premi europei al petto, ma se non sa rispettare i suoi ecosistemi urbani, non può dirsi una città green.
Questo non è ambientalismo. Questo è greenwashing.
FOTO DI LEGAMBIENTE TREVISO
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News