PDL 290, case ERP. Zanoni e Masolo (EV): “Cittadini che cercano casa bussano alla porta, ma il Consiglio regionale trasloca competenze alla Giunta.”

“La proposta di trasferire alla Giunta regionale le decisioni sulle vendite degli alloggi popolari rappresenta uno svuotamento inaccettabile delle prerogative del Consiglio Regionale. Come organo eletto direttamente dai cittadini, è nostro dovere mantenere il controllo democratico su un patrimonio pubblico di tale rilevanza sociale. L’edilizia residenziale pubblica non è semplice materia amministrativa, ma pianificazione territoriale strategica che richiede un ampio dibattito consiliare.

Riteniamo vi sia un concreto rischio che logiche di bilancio, a breve termine, prevalgano sul diritto all’abitazione. Solo il Consiglio, con le sue procedure contraddistinte da audizioni pubbliche e da sedute accessibili ai cittadini, può garantire una valutazione d’impatto approfondita e attenta alle fasce più vulnerabili della popolazione. Lo Statuto regionale e la prassi consolidata assegnano al Consiglio le decisioni sulle alienazioni patrimoniali rilevanti proprio per garantire pluralismo e rappresentatività.

La tutela della residenzialità pubblica non è un tema da contendere tra maggioranza e opposizione, ma è un aspetto saliente della vita di tantissimi cittadini, i quali si attendono dal Consiglio regionale risposte e soluzioni. Abdicare questa responsabilità a favore della Giunta regionale è andare nella direzione opposta.” Lo dichiarano i Consiglieri regionali Andrea Zanoni e Renzo Masolo (Europa Verde).

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa