Europa Verde: definiti i responsabili tematiche nel Consiglio Federale Nazionale

Nel corso del Consiglio Federale Nazionale di Europa Verde, che si è tenuto ieri a Roma, sono state definite le nuove responsabilità tematiche del partito, un passaggio fondamentale per rafforzare l’azione politica e programmatica in vista delle prossime sfide.

Al Consiglio hanno partecipato Angelo Bonelli e Fiorella Zabatta, co-portavoce nazionali di Europa Verde, che hanno sottolineato l’importanza di un lavoro collettivo e specializzato per rendere più incisiva l’azione dei Verdi sui principali temi dell’agenda politica.

Questa la composizione dei nuovi tavoli tematici:

·       Politiche Economiche e Industriali: Lorenzo Fioramonti

·       Parchi e Biodiversità: Grazia Francescato

·       Cultura: Alessandra Cattoi

·       Giustizia: Donato Lettieri

·       Sicurezza Alimentare e Gestione sostenibile del Territorio: Nicola Dall’Olio

·       Aree Interne e Turismo Sostenibile: Alessandro Monaco

·       Affari Comunitari e Rapporti con i Verdi Europei: Valerio Zaratti

·       Affari Costituzionali, Democrazia e Partecipazione: Stefano Quaranta

·       Economia Sociale: Laura Ciacci

·       Casa e Periferie: Francesca Cucchiara

·       Scuola e Politiche Educative: Mauro Mangano

·       Circoli di Europa Verde all’Estero: Francesco Muscau

Inoltre, è stato nominato Andrea Zanoni come coordinatore dell’Osservatorio nazionale sui diritti degli animali, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno del partito in materia di tutela e benessere animale. Contestualmente, sono state avviate le procedure per l’istituzione del Forum Donne, luogo di confronto permanente sulle politiche di genere.

Europa Verde si dota così di un’articolazione tematica solida e competente, per costruire una proposta politica ecologista, giusta e democratica all’altezza delle crisi del nostro tempo.

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa