UN PASSO AVANTI PER I DIRITTI DEGLI ANIMALI: LA MIA NUOVA NOMINA A COORDINATORE DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE DI EUROPA VERDE

Sono entusiasta di condividere con voi una notizia importante: durante il Consiglio Federale Nazionale di Europa Verde tenutosi ieri a Roma, mi è stato affidato il coordinamento dell’Osservatorio nazionale sui diritti degli animali!
Una giornata intensa e ricca di confronto, dove abbiamo discusso temi cruciali per il futuro del nostro partito e delle alleanze: dalla pace alla giustizia climatica, dalla mobilità sostenibile all’agricoltura di qualità, dai diritti civili alla lotta contro la precarietà, all’appuntamento referendario di giugno.
Mi impegnerò con determinazione in questo nuovo ruolo, particolarmente significativo in un momento storico in cui la tutela degli animali è messa a rischio dalle politiche dell’attuale Governo, nonostante l’articolo 13 del Trattato di Lisbona riconosca gli animali come esseri senzienti e dal 2022 la loro tutela sia entrata nella nostra Costituzione all’articolo 9.
Le sfide sono molteplici e riguardano diverse categorie di animali che l’uomo ha arbitrariamente classificato in base al proprio utilizzo:
• Gli animali “selvatici”: sempre più perseguitati dai cacciatori che dettano legge al governo Meloni, minacciati anche dal consumo indiscriminato di suolo, dall’uso massiccio di pesticidi, dalle monocolture e dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici (siccità, alluvioni, eventi estremi)
• Gli animali “d’affezione”: ancora vittime del randagismo e dell’indifferenza di troppe amministrazioni che non attuano le leggi di tutela, comprese le fondamentali norme sulle sterilizzazioni
• Gli animali “da reddito”: rinchiusi negli allevamenti intensivi, veri e propri lager moderni dove vengono selezionati e trattati come oggetti senza alcuna pietà, privati della loro natura e dignità
• La “fauna inferiore”: in drammatica diminuzione a causa del depauperamento e dell’inquinamento ambientale, come dimostra il declino di anfibi, rettili e insetti impollinatori, fondamentali per la biodiversità e gli equilibri ecosistemici
Un altro momento significativo della giornata è stata la costituzione del Forum Donne Verdi, una rete per favorire la partecipazione femminile nella politica e costruire insieme il cambiamento che desideriamo.
Grazie a tutte e tutti per la fiducia accordatami. Insieme possiamo costruire un futuro più verde, giusto e inclusivo anche per i nostri amici animali!
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News