TRANSUMANZA E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ: ZANONI (EUROPA VERDE) DIFENDE L’ORDINANZA DEL COMUNE DI ANGIARI “Non è avversione alle pecore ma tutela della fauna in riproduzione. Valdegamberi dimostra scarsa sensibilità ambientale”

“Le dichiarazioni del consigliere Valdegamberi sull’ordinanza del Comune di Angiari sono superficiali e dimostrano una preoccupante mancanza di conoscenza ecologica. Non si tratta di ‘depecorizzazione’ o avversione alla pastorizia, ma di una misura temporanea essenziale per la tutela della biodiversità in un periodo cruciale dell’anno.” Lo dichiara Andrea Zanoni, consigliere regionale di Europa Verde.

“In primavera, la fauna selvatica è nel pieno della stagione riproduttiva. Un gregge in transumanza, per quanto attività tradizionale e rispettabile, può provocare danni irreparabili agli ecosistemi locali. Nidi a terra vengono distrutti, pulcini schiacciati, cuccioli di lepre e altri piccoli mammiferi, incapaci di fuggire rapidamente, sono vittime del semplice passaggio degli ovini. Il tutto in pochi minuti e in modo irreversibile.”

“La tutela della biodiversità non è un capriccio ideologico ma un dovere istituzionale previsto dalle direttive europee e dalle leggi nazionali. Il sindaco di Angiari sta semplicemente applicando il principio di precauzione a salvaguardia del patrimonio faunistico locale.”

“Invece di denunciare presunte ‘pazzie’, il collega Valdegamberi farebbe bene a informarsi sulle normative ambientali e sull’importanza dell’equilibrio ecologico. È possibile conciliare le attività tradizionali con la tutela ambientale attraverso una regolamentazione temporanea che non impedisce la pastorizia, ma la armonizza con i cicli naturali.”

“Il paragone con le nutrie, poi, è totalmente fuori luogo: si tratta di una specie invasiva che rappresenta una problematica completamente diversa da quella della protezione della fauna autoctona in riproduzione.”

“Come Europa Verde,” conclude Zanoni, “continueremo a sostenere amministrazioni locali che dimostrano sensibilità ambientale e capacità di gestire il territorio in modo equilibrato, tutelando tanto le nostre tradizioni quanto la natura che ci circonda e ci sostiene.”

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa