Ho partecipato con emozione alle celebrazioni del 25 Aprile a Vittorio Veneto, città Medaglia d’Oro per la Resistenza. Nonostante la pioggia, circa 500 persone hanno voluto essere presenti per commemorare gli 80 anni della Liberazione.
La sindaca Mirella Balliana ha ricordato i cinquemila uomini e donne della divisione Nino Nanetti che scelsero la via della montagna dopo l’8 settembre ’43, e ha annunciato una cerimonia speciale il 18 maggio per onorare il loro sacrificio.
Sono particolarmente orgoglioso che la Regione abbia approvato, grazie alla mia proposta, un bando per progetti che promuovono i valori della Resistenza e dell’antifascismo. La memoria non è solo un esercizio di ricordo, ma un impegno attivo per difendere e rinnovare quei valori di libertà e democrazia per cui tanti giovani sacrificarono la loro vita.
Come ha sottolineato la prof.ssa Ciciliot nell’orazione ufficiale, “in un mondo così complesso e disorientato, è necessario parlare ancora di resistenza, resistenza civile, resistenza femminile”. È proprio questo l’impegno che portiamo avanti ogni giorno in Consiglio Regionale con Europa Verde.