600.000 VENETI A RISCHIO POVERTÀ: LA GIUNTA NON LI PUÒ PIÙ IGNORARE

In Veneto quasi 600.000 persone – il 12,4% della popolazione – sono a rischio povertà o esclusione sociale. Un dato allarmante, diffuso dalla CGIA di Mestre su dati ISTAT, che colpisce in particolare modo i lavoratori autonomi e le partite IVA, spesso privi di qualsiasi forma di protezione sociale.
 
ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale, sottoscritta anche dal collega Masolo, per sapere quali politiche attive intenda mettere in campo per invertire questa pericolosa tendenza.
 
Serve un piano concreto di sostegno alle partite IVA in difficoltà, con misure economiche dirette, accesso al credito, tutele e ammortizzatori sociali per chi lavora da solo e senza garanzie.
In particolare, molte piccole partite IVA nel sociale, nella cultura e nell’editoria sono giovani o lavoratori maturi che portano avanti microattività fondamentali per il tessuto sociale e culturale del Veneto.
 
Chiediamo anche che la Regione attivi un tavolo di confronto con le associazioni di categoria per costruire soluzioni condivise e durature.
 
L’allargamento della povertà è ormai un dato di fatto anche in Veneto. Anche chi lavora in autonomia ha diritto a essere tutelato.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News