UN FUTURO DI SPERANZA PER UN’AGRICOLTURA LIBERA DAI PESTICIDI!

Oggi ho partecipato con immensa gioia alla Marcia Stop Pesticidi, un evento che ha visto una partecipazione straordinaria: circa 1500 persone hanno camminato insieme da Cison di Valmarino fino all’Abbazia di Follina!
Nonostante la pioggia dei giorni scorsi, questa mattina il sole ha illuminato il nostro cammino mentre marciavamo fianco a fianco con centinaia di cittadini, associazioni ambientaliste nazionali come Lega Ambiente, WWF, Italia Nostra, rappresentanti della CGIL, numerosi comitati per la difesa del territorio, il collega Renzo Masolo consigliere regionale di Europa Verde con il quale condivido molte battaglie in difesa delkl’ambiente.
È stato emozionante vedere tante associazioni, comitati, semplici cittadini, coltivatori biologici e importanti aziende del settore bio unirsi per questa causa. La conclusione sul sagrato dell’Abbazia di Follina, dove siamo stati accolti dal Priore, padre Francesco Rigobello, è stata particolarmente toccante.
Come rappresentante di Europa Verde, ribadisco il nostro impegno contro questi veleni che respiriamo nell’aria, ingeriamo a tavola, che compromettono l’ambiente fino alle falde acquifere e mettono a repentaglio fauna e biodiversità.
Vi invito tutti all’incontro pubblico di venerdì 4 aprile alle 20.45 presso la Saletta del Centro di Dina Orsi (Via Einaudi 136, Conegliano): “Non è tutto prosecco quello che luccica. Effetti sulla salute, sull’ambiente, sulla biodiversità dei pesticidi in viticoltura alla vigilia del Vinitaly”.
Chi ama il vino e ha a cuore la qualità di ciò che produce non mette a repentaglio la salute dei consumatori e dei cittadini. Non dimentichiamoci che erbicidi, fungicidi, insetticidi e tutti questi prodotti mettono a rischio anche la salute degli agricoltori.
Non abbassiamo la testa di fronte a questo scempio! Vi aspetto numerosi a Conegliano!
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News