Decreto trasparenza. Zanoni (EV): “Tutti i comuni garantiscano continuità nella trasparenza di PAT e PI. Regione solleciti, presentata interrogazione”.

“I cittadini hanno il diritto di accedere a dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di garantire l’accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni. È quanto prevede il cosiddetto ‘decreto trasparenza’ del 2013. Tale diritto non è una prerogativa che funziona a intermittenza, i cittadini non possono risentire di eventuali disservizi procurati dalla gestione e manutenzione dei siti web delle singole amministrazioni comunali. I comuni devono munirsi di strumenti idonei a garantire quanto previsto dalla legge in maniera continuativa. Un esempio eclatante è quello di Paese, in provincia di Treviso, il cui sito, a lungo in manutenzione, è rimasto ad accessibilità limitata per settimane, tanto che i nostri uffici, ma anche alcuni cittadini, non hanno potuto accedere a importanti documenti in materia di tutela ambientale come il Piano di Assetto del Territorio (PAT), Piano degli Interventi (PI) e Piano del Verde. Dei disservizi possono risentire soprattutto cittadini, imprese e professionisti come architetti, ingegneri e geometri. Ritengo che la Regione debba stare dalla parte dei cittadini, sollecitando, quando necessario, le singole amministrazioni a garantire il pieno accesso a quanto previsto per legge. Sulla questione ho presentato una interrogazione in Consiglio regionale, sottoscritta anche dal collega Renzo Masolo.” Lo dichiara il Consigliere regionale Andrea Zanoni (Europa Verde).

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa