LISTE D’ATTESA BLOCCATE. I RITARDI DEL GOVERNO MINACCIANO LA SALUTE DEI CITTADINI

Che fine ha fatto la riforma per la riduzione delle liste d’attesa?
Il nulla di fatto da parte del Governo dimostra chiaramente che è stata tutta propaganda, fumo negli occhi, un’arma di distrazione di massa.
Dopo l’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe come minimo mi sarei aspettato un deciso intervento dell’Assessore regionale alla Sanità Lanzarin davanti a tanta immobilità nell’adozione dei provvedimenti che dovrebbero dare gambe e risorse alla tanto sbandierata riforma governativa per la riduzione delle liste d’attesa per le visite specialistiche.
Consultando la banca dati del Governo abbiamo potuto verificare che i tempi per l’approvazione di almeno tre decreti attuativi sono già abbondantemente scaduti i termini.
Per tutti gli altri sarà anche peggio, dato che nel Decreto-legge di riferimento non sono nemmeno previste delle scadenze da rispettare per l’adozione dei decreti attuativi.
Io e il collega Masolo abbiamo presentato un’interrogazione per fare chiarezza.
Basta chiacchiere, vogliamo risposte, così come le vogliono i cittadini che intanto continuano a pagare sulla loro pelle, in termini di salute, ritardi e disorganizzazione.
L’Assessora Lanzarin chiami il Ministro Schillaci e chieda conto di questa situazione.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News