PER NON VOLTARE LE SPALLE ALLA NOSTRA STORIA GLI SCAVI ARCHEOLOGICI A REVINE LAGO E TARZO DEVONO CONTINUARE!

La decisione di interrompere gli scavi archeologici a Revine Lago e Tarzo è una notizia sconfortante per tutti noi. Il Presidente Zaia, che aveva proposto di candidare il sito a patrimonio Unesco, come intende procedere ora?
Il progetto ‘ReLACUS’, condotto dall’Università di Ferrara in collaborazione con l’Università di Padova, ha portato alla luce reperti preziosi e ha approfondito aspetti cruciali della nostra storia. Dopo cinque anni di attività, la chiusura del sito palafitticolo ai laghi di San Giorgio e Santa Maria lascia un vuoto difficile da colmare.
Io e il collega Masolo con una interrogazione abbiamo chiesto alla Giunta regionale di spiegare le ragioni di questa assurda chiusura e di chiarire come intende agire. La Regione deve garantire che gli enti responsabili della gestione del patrimonio siano qualificati e imparziali, con un chiaro mandato di salvaguardia.
Ma di cosa parla la Lega quando parla di identità veneta?
L’identità veneta è fatta della sua storia, della sua cultura e tradizioni. Un sito archeologico come questo è uno scrigno prezioso per la storia del nostro popolo.
Ricordiamo al Presidente Zaia che non basta un comunicato stampa per sostenere concretamente un progetto di tale importanza. La nostra interrogazione in Consiglio regionale è rivolta soprattutto a lui, affinché prenda misure concrete per preservare questo patrimonio storico.
FOTO: Gazzettino.it del 16/06/2023
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News