Giorno della Memoria. Zanoni e Masolo (Europa Verde): “L’umanità è sempre più sorda alla voce di chi c’era e non esiste più”

“Il 27 gennaio di ogni anno, ricordiamo uno dei più tragici eventi tra quelli disseminati nella storia dell’umanità, ma guardandoci attorno, di giorno in giorno, diventa impegnativo riporre incontrastata fiducia nell’esercizio del ricordo”. E’ quanto dichiarano i consiglieri regionali di Europa Verde, Renzo Masolo e Andrea Zanoni.

“Si può ricordare ma essere sordi allo stesso tempo, esattamente come avviene oggi. Siamo sempre più sordi alle voci di chi è morto e non c’è più, alle voci di chi è morto nei campi di sterminio, così come a quelle di coloro che muoiono sotto le macerie di tanti luoghi intorno a noi in questi giorni. L’uomo – evidenziano i consiglieri – esercita tutto il suo dominio sui suoi simili e su questo pianeta e lo possiamo constatare quotidianamente. Europa Verde crede in un cambio di passo urgente e lo testimonia con la nostra presenza convintamente attiva, a fianco di coloro che guardano al futuro con speranza”.

“Oggi – afferma Masolo – ho partecipato alla commemorazione in onore delle vittime dell’olocausto in Campo del Ghetto Nuovo a Venezia. Il mio pensiero è rivolto alle vittime, ma soprattutto a coloro che hanno donato la propria vita per fermare la tragedia della Shoah. Mi auguro che ci siano sempre dei ‘Giusti’ nelle nostre società, che quell’impegno civile, ma prima di tutto umano, si rinnovi con noi. Per quanto mi riguarda – afferma Zanoni- mi sono unito a tanti miei concittadini nel ricordo delle vittime della persecuzione nazi-fascista nella provincia di Treviso partecipando all’incontro presso il Sant’Artemio, alla presenza di autorità, studenti e cittadini”.

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa