La chiusura della sede dell’Istituto ‘Maffioli’ di Villa Fietta, a Pieve del Grappa, prevista per settembre prossimo, sarebbe un colpo durissimo per gli studenti, le loro famiglie e tutta la comunità locale. Questo istituto, attivo da oltre 30 anni, è un punto di riferimento fondamentale per la formazione, la cultura e la socialità del territorio.
Non possiamo permettere che gli studenti vengano costretti a spostarsi fino a Montebelluna o Castelfranco Veneto, affrontando disagi, costi aggiuntivi e lunghi tragitti. La decisione di chiudere è stata presa senza coinvolgere genitori, studenti e docenti, lasciando tutti senza un’alternativa valida.
Con i colleghi Luisetto e Masolo, ho presentato un’interrogazione alla Giunta Regionale per chiedere di trovare soluzioni alternative alla chiusura, di adottare un piano per portare a compimento il ciclo scolastico di tutti gli studenti che lo hanno iniziato, tutelare studenti, famiglie e personale scolastico.
La Regione non può girarsi dall’altra parte: l’assessore Mantovan deve trovare al più presto una soluzione!
Genitori, docenti e studenti hanno già alzato la voce: una petizione ha raccolto 1.600 firme in soli due giorni, e ben 120 insegnanti hanno sottoscritto una lettera di protesta per evidenziare i disagi che questa chiusura porterebbe, soprattutto per i ragazzi più fragili.
Continueremo a batterci con determinazione per scongiurare questa chiusura e trovare una soluzione concreta che salvaguardi il diritto allo studio e il futuro dei nostri giovani!
L’assessore all’Istruzione della Regione Veneto Mantovan deve trovare una soluzione!
Restiamo uniti e facciamoci parte attiva per difendere il Maffioli e il futuro della nostra comunità. Diffondi questo post e fai passaparola.