Il Consiglio regionale, nella votazione del collegato al bilancio 2025, ha bocciato il mio emendamento che prevedeva l’assunzione di 60 tecnici SPISAL (3 milioni di euro) per aumentare i controlli sul lavoro.
Non si trovano i soldi per prevenire gli incidenti mortali sul lavoro ma si spendono 2,5 milioni per i macelli, 600 mila euro per il festival delle regioni, 6 milioni e più per i palaghiaccio tassando poi le aziende per 79 milioni di euro sull’IRAP.
Tutto cio’ in una regione dove continuano i processi per le morti sul lavoro, il 13 gennaio a Treviso ci sarà’ l’ennesima udienza sull’incidente mortale sul lavoro che è costato la vita a Mattia Battistetti, l’operaio di 23 anni schiacciato da un carico di 15 tonnellate, che si era staccato da una delle gru del cantiere.
Il nostro impegno continuerà costante ma i cittadini elettori devono prendere atto del fallimento di questa maggioranza di centrodestra