SANITÀ PUBBLICA IN DIFFICOLTÀ: 1,5 MILIONI AL PRIMO PRONTO SOCCORSO PRIVATO CONVENZIONATO DELLA MARCA ANZICHÉ INVESTIRE NELLA STRUTTURE PUBBLICHE

La sanità regionale è in grave difficoltà: liste di attesa infinite, mancanza di medici, impiego di medici a gettone, liste di galleggiamento delle quali non vengono rese note le priorità, dimissioni continue dei medici ospedalieri.
Nonostante questo quadro allarmante, l’ULSS 2 ha fatto assegnare 1,5 milioni di euro ad una struttura privata convenzionata: la clinica privata Giovanni XXII di Monastier (TV). Per i trevigiani, questa struttura è nota come il primo pronto soccorso privato convenzionato della Marca.
Quindi la domanda sorge spontanea: perché l’ULSS 2 si impegna per sostenere il privato anziché investire per il potenziamento delle proprie strutture? Questo è uno dei quesiti che ho posto alla Regione Veneto con l’interrogazione che ho presentato.
Ho chiesto anche:
❓ chi gestirà il servizio di ambulanza che porterà i pazienti gravi dal Giovanni XXIII di Monastier al Ca’ Foncello di Treviso
❓ per l’anno 2023: quante risorse sono state assegnate al presidio ospedaliero Giovanni XXIII per smaltire le liste di attesa e quali sono state le prestazioni assegnate a tale struttura
❓ quanto durerà la convenzione tra l’ULSS 2 e il presidio ospedaliero Giovanni XXIII per il pronto soccorso in oggetto e, soprattutto, come saranno remunerate le prestazioni erogate in riferimento al meccanismo di finanziamento a funzione previsto per il Pronto Soccorso.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News