LO SAPEVATE CHE LA SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA CAUSERA’ UN BUCO CATASFROFICO NEI CONTI PUBBLICI DELLA REGIONE?

Mercoledรฌ 29 novembre a Malo (VI) ho partecipato ad un incontro pubblico dal titolo ๐’๐ฎ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐๐š ๐ฉ๐ž๐๐ž๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ง๐š ๐ฏ๐ž๐ง๐ž๐ญ๐š: ๐ฎ๐ง๐š ๐ฏ๐จ๐ซ๐š๐ ๐ข๐ง๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐œ๐š๐ฌ๐ฌ๐ž ๐๐ž๐ฅla Regione, organizzato dal locale Circolo PD e dalla lista civica UNITI PER MALO.
A causa della convenzione voluta da Zaia nel 2017, la Regione deve dare al privato che ha realizzato lโ€™opera un canone annuo certo per 39 anni, mentre in cambio incamera le entrate dei pedaggi.
Zaia fece i conti male, anzi malissimo e ora gli euro da entrate da pedaggio risultano ben inferiori a quelli del canone e quindi la differenza, ovvero il buco economico generato, la devono pagare i cittadini veneti tramite il bilancio della Regione.
Buco che causerร  tagli ai servizi: parliamo anche di un possibile ammanco annuo fino a 200 milioni di euro!
Ho spiegato tutto ciรฒ con dati alla mano, ottenuti grazie a numerosi accessi agli atti e interrogazioni consigliari, ai tantissimi attoniti cittadini presenti.
Ringrazio per lโ€™ottima organizzazione Mattia Anzolin, Segretario del Circolo PD di Malo, e i rappresentanti del Comitato Vallugana che con le loro testimonianze, un video e diverse fotografie hanno mostrato e raccontato i gravi impatti ambientali e sulla vita quotidiana dei cittadini di Vallugana.
Vi invito ad uno dei prossimi incontri su questo tema che terrรฒ: lunedรฌ 4 dicembre a Bassano del Grappa (VI), martedรฌ 5 dicembre a Paese (TV), martedรฌ 19 dicembre a Treviso, giovedรฌ 18 dicembre ad Adria (RO), mercoledรฌ 24 gennaio a Verona, lunedรฌ 5 febbraio a Vedelago (TV), giovedรฌ 15 febbraio a Caldogno (VI).
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News