Animali da affezione: la legge veneta e’ inadeguata e sorpassata. Dopo 30 anni serve una legge al passo con i tempi che affronti le nuove emergenze ed esigenze.
Ringrazio la LAV di Bassano per l’incontro di sabato scorso sugli animali da affezione, tenuto a Bassano del grappa, in particolare Cristina Fioravanzo e Silvia Lovat, della sede locale della LAV di Bassano e tutti i volontari presenti per l’organizzazione.
Un grazie anche a Fabio Bonato, Presidente della Lega Nazionale Difesa del Cane di Bassano e Flavia Garimanno, Responsabile dell'ENPA di Bassano per i loro interventi utili a capire le attuali carenze della legge.
E’ stata un’occasione per fare un lungo elenco delle nuove norme intervenute in questi ultimi 30 anni a tutela degli animali (Codice penale, Trattato UE di Lisbona, Codice della Strada, Costituzione Italiana, ecc.), delle disposizioni mai applicate della Legge 60/1993 e di tutte le disposizioni normative che servirebbero per una nuova legge utile ad affrontare le nuove emergenze ed esigenze.
Molti gli intervenuti che hanno sollevato numerose questioni relative ai maltrattamenti, gestione degli animali sequestrati, affidi degli animali, sterilizzazioni e proliferazione dei gatti, rapporti con l’Asl, ecc.
Il prossimo incontro su questo tema sarà a Casale di Scodosia (PD) il 17 novembre e a Santa Giustina (BL) il 30 novembre.
Andrea Zanoni
