Bomba ecologica della C&C. Zanoni (PD): “Inammissibile il grave e colposo ritardo nella bonifica, depositerò una mozione ed emendamenti al bilancio per finanziarne la realizzazione”.

Venezia 2 novembre 2011 – Andrea Zanoni, consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Ambiente interviene sulla gravissima e datata questione del sito inquinato della C&C, situato  tra i comuni di Pernumia, Due Carrare e Battaglia Terme, preannunciando la sua presenza in occasione della conferenza stampa convocata dalle associazioni  La Vespa, Comitato SOS C&C e Coordinamento delle associazioni ambientaliste Parco Colli, per domani 3 novembre in via Granze, n.30, alle 11.00 proprio davanti il sito abbandonato da anni e in stato di gravissimo degrado.

“Mi sono interessando della questione già nel 2013 – ha commentato Zanoni –  con un sopralluogo presso il sito di Pernumia della C&C a confine tra Battaglia Terme e Due Carrare dove incontrai associazioni e residenti,  con la consegna a Bruxelles di 2.400 firme alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo,  procedura ancora attiva presso detta commissione, quando accompagnai il comitato promotore e ancora con interrogazioni alla Commissione Europea e successivamente alla Giunta Zaia. Ormai diventa intollerabile l’inerzia delle autorità pubbliche, sia regionali che nazionali, in merito a questo sito inquinato che rischia giorno dopo giorno di contaminare le falde acquifere e le acque del vicino canale Vigenzone che sfocia successivamente nel Bacchiglione.”

“Ci sono 4.000 tonnellate di rifiuti il cui prelievo e smaltimento è già stato finanziato ma che ancora restano nel sito, ma quel che è peggio – continua Zanoni – sono altre 45.000 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi da bonificare per i quali mancano i fondi. Mi farò carico di presentare una mozione in Consiglio regionale, che faro’ sottoscrivere ai colleghi interessati,  per chiedere alla Giunta di finanziare la bonifica e di chiedere al ministero dell’ambiente di fare altrettanto, inoltre nella imminente manovra di bilancio mi impegno a presentare degli emendamenti utili al finanziamento della bonifica. Di mezzo c’è la sicurezza e la salute dei nostri cittadini oltre alla tutale di un bene primario come quello dell’acqua, di fronte a ciò non si possono più tollerare ritardi e scuse per procedere alla bonifica”.  

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa